a
Sorry, no posts matched your criteria.

Frandré, la sartoria di Martina Franca che innova rispettando la tradizione

“Traditio in novitate” è il motto che Andrea aveva in mente fin da quando frequentava il liceo classico…dopo il liceo si è iscritto a Giurisprudenza, ma nel tempo libero frequentava le botteghe dei sarti di Martina Franca, dove poter apprendere l’arte della sartoria, la tradizione appunto, del creare un capo a mano..

Nessuno della famiglia di Andrea lavorava nel campo della moda, la sua è stata una passione coltivata da solo fin da bambino….anche se nel laboratorio retrostante il negozio è ancora presente la antica macchina da cucire della nonna!!

Nel 2018 Andrea apre finalmente la sua sartoria nel centro di Martina Franca e la chiama Frandré, acronimo del nome e cognome, Andrea Franchini.

Ho avuto il piacere di conoscere la sua storia leggendo negli occhi la passione e l’impegno che lo hanno portato fino alla realizzazione del suo sogno. Gli arredi sono curati in ogni minimo dettaglio così come i capi che realizza… tutti a mano, rifiniti anche all’interno e disegnati sul fisico del cliente… perchè chi sceglie il su misura vuole la cura del dettaglio, vuole un capo che si adatti a sé stesso e nessun altro…

I tessuti che Andrea utilizza sono inglesi, come da tradizione…perchè dove ci sono allevamenti di ovini, lì ci sono anche i tessuti…ma durante il lockdown Andrea ha iniziato ad utilizzare anche tessuti italiani..come il lino con cui ora fa anche abiti per donne e bambino, o il cotone di Albini con cui realizza le camicie.

Andrea disegna anche le scarpe che però poi fa realizzare nei laboratori del distretto calzaturiero delle Marche.

Gli abiti e i capi per le donne sono un’idea di sua moglie Martina mentre guardando il suo bimbo Emanuele, Andrea ha iniziato a produrre anche completi per bimbo.

I clienti di Andrea sono italiani, locali, ma anche del nord e stranieri (dove la sartoria italiana è molto apprezzata).

La storia di Andrea è quella di chi ha riconosciuto il proprio talento già da piccolo..lo ha assecondato e, se vogliamo , lo ha messo al servizio degli altri…perchè grazie ad Andrea oggi a Martina Franca vive ancora il “fatto a mano”…perchè grazie ad Andrea in questo momento da qualche parte nel mondo si parla di sartoria Made in Italy….e grazie a quella sartoria molti nostri parenti e amici hanno un lavoro…

Qui di seguiti i riferimenti di Frandré Sartoria:

web: http://www.frandre.it/

FB: https://www.facebook.com/FrandreSartoria

Instagram: https://www.instagram.com/frandresartoria/

Mail: info@frandre.it

POST A COMMENT