a
Sorry, no posts matched your criteria.

E se il Black Friday diventasse verde?

Il Black Friday non è per tutti… o meglio non tutti i commercianti o produttori possono permetterselo.

Il Black Friday è nato nel 1924 con la catena Macys di New York che fece una campagna saldi il giorno seguente al Giorno del Ringraziamento… si chiamò nero forse per lo smog generato dalle code di automobili in fila per il traffico…o forse per i numeri positivi delle chiusure di cassa (il rosso sarebbe stato negativo)….. ebbe talmente tanto successo che anche altri grandi store iniziarono ad emulare tale campagna sconti …

Piano piano questi saldi di metà stagione sono arrivati in Italia….novembre da sempre è stato un mese “nero” per gli incassi del settore abbigliamento….. e molti consumatori hanno iniziato ad utilizzare il Black Friday per i regali di Natale ..

Ma in fondo cosa si acquista durante il Black Friday? Prodotti di massa .. o quelli per i quali si aspetta lo sconto per poterseli accaparrare!! Magari un accessorio di lusso …

Lusso che ormai è divenuto uno status symbol …. Si aspetta lo sconto per avere la borsa firmata!!

Anche se la hanno tutti!!

E allora non è meglio comprarne una che costa magari anche qualcosa in meno a prescindere dal Black Friday ma che è molto più esclusiva?? Ricercata?? Magari ha più valore perché realizzata davvero a mano??

Ci abbiamo pensato che forse il Black Friday è una macchina creata proprio per incentivare il consumo di abiti e accessori prodotti in serie?? Che altrimenti resterebbero invenduti??Con tutti i problemi di inquinamento che ne derivano visto il difficile smaltimento….

Rendiamolo verde questo venerdì!!

POST A COMMENT