
House Of Gucci, la parodia di una azienda familiare italiana (di moda)
Una terribile parodia di una delle più grandi e note aziende familiari italiane. Questo è House of Gucci.
Alla moda si accenna vagamente, alla storia di come il brand è divenuto uno dei più famosi al mondo men che meno.
Addirittura gli attori sono vestiti con abbinamenti di righe e fantasie di dubbio gusto (basta guardare le cravatte e le camicie nelle locandine!!).
Quello che si racconta in questo film è come una famiglia italiana sia stata capace di perdersi nelle proprie beghe a scapito del profitto e del successo. Successo che Patrizia Reggiani, mandante del delitto del marito Maurizio Gucci, poteva e voleva ottenere (stando a quanto racconta il film), ma è stata messa alla porta!
Non vi aspettate di andare a vedere il film e assistere al racconto della storia di una casa di moda italiana perchè non è così!
Scene di dubbio gusto, a volte anche volgari, eccessive.
Personaggi come Aldo e Paolo Gucci, ridicolizzati. Ci credo che la famiglia abbia preso le distanze da questo film!!
E ancora una volta, possibile che dobbiamo farci prendere in giro dagli americani??
Gucci è un brand nato nel 1921 ad opera di Guccio Gucci che faceva il fattorino a Londra. Gucci ha introdotto alla moda italiana pezzi icona come la bamboo bag, il foulard Flora, i mocassini, eccetera eccetera.
Ma in House of Gucci tutto questo non viene raccontato. Se non a latere!!
Fa molto più audience raccontare una moglie tradita che fa uccidere il marito e una famiglia a pezzi sull’onda del successo.
Come ce ne sono tante in Italia!! Si..vero!! Ma è sempre grazie alla nostra inventiva e creatività che oggi gli americani possono permettersi di fare soldi col nome Gucci.
Siamo molto di più di un gossip di cronaca nera. La moda Made in Italy vale molto più di questo!!