
Nata nella città dei sarti, in quello che oggi è conosciuto come il distretto del capospalla, Martina Franca, quando ero adolescente mi appuntavo su un quaderno gli abbinamenti di abiti e accessori che potevo poi utilizzare nelle occasioni quotidiane.
Ho studiato Economia Aziendale e mi sono laureata con una tesi sul Family Business. Ho lavorato poi per circa 15 anni nel mondo finanziario spaziando dalla revisione contabile all’ M&A ai Fondi di Investimento, coltivando allo stesso tempo la passione per la moda, seguendo dei corsi di Personal Shopping con Carla Gozzi.
Dopo i corsi è nato il blog, ho iniziato a collaborare come Personal Shopper anche con grandi brand come Golden Lady, Yoox, Valentini Spose…una volta la mia locandina è uscita anche su Vogue UK.
Quando ho iniziato a capire l’importanza della Moda Made in Italy, il valore delle abilità che abbiamo solo qui in Italia e quanto il nostro stile venga apprezzato all’estero, ho iniziato a creare percorsi di shopping Made in Italy e corsi di Moda e Stile Italiani (per gli stranieri).
Ho poi conseguito un Master in Luxury Management presso la Business School de IlSole24Ore a Milano e ho mollato il posto fisso. Oggi voglio utilizzare le conoscenze e la professionalità accumulate per contribuire a diffondere il valore di artigiani, brand e abilità della Moda Italiana.
La mia attività consiste nella ricerca di brand e artigiani Made In italy (Fashion Hunting), racconto degli stessi nel mio blog e su tutti i canali social collegati, supporto nella definizione delle strategie di vendita e/o di fornitura, redazione di Business Plan e Studi di Fattibilità, ricerca di siti produttivi e canali di vendita, individuazione di fonti di finanziamento, supporto nella identificazione di locali per nuovi punti vendita e affiancamento nella trattativa commerciale, analisi dell’andamento dei flussi di cassa ed enucleazione dei periodi di criticità, monitoraggio dei rendimenti.
Per i privati organizzo percorsi di Shopping Made in Italy nei distretti italiani della moda e nelle principali città, oltre che seminari volti alla conoscenza della storia della Moda e dello Stile Italiani.
Quello che mi guida è l’amore per l’Italia e per le ricchezze che ne fanno parte, l’ansia di voler ricordare a ciascuno di noi che il nostro stile e le nostre abilità vengono ammirate e imitate in tutto il mondo, sta a noi per primi esserne orgogliosi e salvaguardarle.